domenica 7 dicembre 2014

Indagine sul commercio

Lunedì scorso abbiamo partecipato all'incontro pubblico dal titolo “Commercio a Morciano Oggi e Domani” in cui sono stati presentati gli esiti di un questionario sulle abitudini di spesa dei cittadini effettuato nell'ambito del progetto di valorizzazione del centro commerciale del paese
All'incontro hanno preso parte tra gli altri, oltre ai rappresentanti delle categorie interessate, anche il Sindaco ed il presidente delle Provincia nonché Sindaco di Rimini, Andrea Gnassi.
Il Sondaggio è stato commissionato dal Comune e dalle associazioni di categoria ed è stato effettuato attraverso un' esperienza scuola lavoro di studenti di ragioneria frequentanti la terza, quarta e quinti dell'Isiss Gobetti.

Riportiamo alcuni tra i dati
a nostro avviso più interessanti:
Indagine tra gli operatori 
Il 70% non è proprietario dell'immobile dove ha sede la propria attività;
Il 75% dichiara un calo del giro d'affari nell'ultimo biennio, un 20% lo ritiene stabile e solo un 5% lo ritiene aumentato;
Gli operatori si dividono equamente tra soddisfatti e non, sulle operazioni congiunte tra loro, mentre la stragrande maggioranza non è disponibile ad aumentare le ore di apertura.
La crisi generale è ritenuta
il motivo principale della diminuzione del volume d'affari. Gli operatori ritengono che la loro clientela provenga per un 40% da Morciano, il resto da fuori comune.

Indagine tra i consumatori
Il maggior pregio di Morciano per fare acquisti sembra l'accessibilità. Più di 1/3 degli intervistati vorrebbe l'abolizione della chiusura settimanale e l'apertura domenicale. Ancora la stragrande maggioranza viene a conoscenza di manifestazioni o eventi attraverso manifesti e dépliant.

Quali indicazioni sono emerse?
  • Migliorare l'offerta e le modalità dell'offerta anche attraverso una formazione specifica dell'operatore.
  • Inventarsi nuove proposte commerciali (nuovi prodotti e nuove modalità commerciali)
  • Creare, attraverso un'adeguata promozione (che spazi a tutto campo da internet ai mezzi tradizionali), poche ma forti, efficaci suggestioni per il centro commerciale naturale di Morciano (a questo scopo potrebbe essere d'aiuto anche un direttore commerciale).
  • Il Ghigi farà peggio o meglio?


Per attivare questo processo sarà necessaria molta coesione tra tutte le forze in campo che mettano da parte egoismi e particolarismi, con la consapevolezza che ogni investimento, potrà essere più o meno redditizio, avvantaggiare più uno di un altro, sapendo che solo attraverso un'azione di sistema si potrà rivitalizzare un comparto che attualmente sta davvero soffrendo.

Nessun commento: